Buone pratiche

Dalla formazione professionale al lavoro nel settore delle energie rinnovabili:
Opportunità e raccomandazioni
Tutte le buone pratiche raccolte durante l’implementazione del progetto NE (W)AVE saranno rese disponibili come raccomandazioni politiche a tutti i responsabili delle politiche e delle parti interessate nel settore dell’IFP e delle energie rinnovabili, quali ad esempio istituzioni, aziende e amministrazioni pubbliche, al fine di rafforzare le politiche nel campo delle energie rinnovabili in Europa. Queste raccomandazioni rivolte a un tema di grande interesse dal punto di vista trasversale, quale quello dell’energia rinnovabile, favoriscono un’efficace e concreta collaborazione tra i diversi soggetti interessati che possono così scambiare quelle buone pratiche, essenziali per lo sviluppo di strategie e orientamenti educativi comuni.Obiettivo del progetto NE(W)AVE, è la sua implementazione a un livello transnazionale, rappresentando uno di quegli “interventi educativi che si concentrano sullo sviluppo di competenze interculturali tra giovani e insegnanti” al fine di avere “percezioni e interazioni di impatto” (“Politiche e pratiche educative per promuovere la tolleranza, il rispetto della diversità e la responsabilità civica nei bambini e nei giovani nell’UE “, relazione NESET II, Lussemburgo: PublicationsOffice of the EU, 2016). È fondamentale coinvolgere i responsabili politici e le parti interessate nel discutere questioni importanti e definire politiche comuni.