
Ricerca sulle competenze necessarie per lavori legati alle energie rinnovabili
Questo prodotto è il risultato finale della ricerca sulle competenze necessarie per i posti di lavoro relativi alle energie rinnovabili, condotta nell’ambito del progetto NE (W) AVE: reNEWable e-Vet learning.
Attraverso questa ricerca comparativa, il progetto mira a fornire uno sguardo generale sulla situazione nel settore delle energie rinnovabili e il processo di un appropriato adeguamento delle competenze acquisite nei paesi partner del progetto. Inoltre, questa ricerca offre una visione chiara delle discrepanze tra le richieste di lavoro e le offerte di apprendimento nei settori delle energie rinnovabili di questi paesi.
Per il consorzio del progetto NE(W)VE i risultati della ricerca sono serviti come base per i contenuti inclusi nell’Open Online Course (OOC). Questi saranno messi a disposizione degli studenti IFP con l’obiettivo di aggiornare e convertire le già esistenti competenze sulla base delle richieste del settore delle energie rinnovabili.

Toolkit digitale per docenti della formazione professionale
Il progetto NE(W)AVE supporta lo sviluppo professionale dei formatori, tutor e mentor dell’IFP attraverso l’acquisizione di nuove o migliori competenze in termini di metodi di insegnamento / apprendimento, tutoraggio e abilità interculturali. Con questo obiettivo, il progetto svilupperà un E-Toolkit, uno strumento online che sarà basato su materiali didattici nuovi che aiuteranno i formatori a modernizzare e diversificare la loro offerta formativa relativa al settore delle energie rinnovabili.
Questo costituirà uno strumento importante per i formatori di IFP che promuoveranno la metodologia e i contenuti sviluppati dal progetto su larga scala utilizzando diversi strumenti (video, risorse interattive, ecc.) per il suo sviluppo. Si prevede che, attraverso l’uso di questo strumento, i formatori acquisiranno una maggiore consapevolezza dei metodi di aggiornamento delle competenze nell’IFP, aumenteranno il loro interesse nell’utilizzo dell’approccio di e-learning e nelle opportunità di mobilità per gli IFP. In quanto linee guida, il loro potenziale di trasferibilità è elevato, e ciò ne garantirà un alto livello di effetto moltiplicatore.
L’ E-toolkit di NE(W)AVE sarà accessibile gratuitamente e sarà una risorsa di formazione aperta a tutti e indipendente.

Mini corso di gestione della mobilità per mentori
Attraverso questo mini corso, i formatori dell’IFP vengono introdotti nell’organizzazione di tirocini internazionali per i propri studenti presso le aziende. Inoltre, i formatori vengono a conoscenza dei metodi di aggiornamento delle competenze nell’IFP e possono accrescere il loro interesse nell’uso di approcci di e-learning nelle opportunità di mobilità per i loro discenti. Attraverso questa guida, allo stesso tempo, i tutor aziendali possono apprendere come ospitare gli studenti presso le proprie aziende e rendere la loro esperienza di mobilità un’esperienza di apprendimento e di lavoro preziosa.

Dalla formazione professionale al lavoro nel settore delle energie rinnovabili:
Opportunità e raccomandazioni
Tutte le buone pratiche raccolte durante l’implementazione del progetto NE (W)AVE saranno rese disponibili come raccomandazioni politiche a tutti i responsabili delle politiche e delle parti interessate nel settore dell’IFP e delle energie rinnovabili, quali ad esempio istituzioni, aziende e amministrazioni pubbliche, al fine di rafforzare le politiche nel campo delle energie rinnovabili in Europa. Queste raccomandazioni rivolte a un tema di grande interesse dal punto di vista trasversale, quale quello dell’energia rinnovabile, favoriscono un’efficace e concreta collaborazione tra i diversi soggetti interessati che possono così scambiare quelle buone pratiche, essenziali per lo sviluppo di strategie e orientamenti educativi comuni.Obiettivo del progetto NE(W)AVE, è la sua implementazione a un livello transnazionale, rappresentando uno di quegli “interventi educativi che si concentrano sullo sviluppo di competenze interculturali tra giovani e insegnanti” al fine di avere “percezioni e interazioni di impatto” (“Politiche e pratiche educative per promuovere la tolleranza, il rispetto della diversità e la responsabilità civica nei bambini e nei giovani nell’UE “, relazione NESET II, Lussemburgo: PublicationsOffice of the EU, 2016). È fondamentale coinvolgere i responsabili politici e le parti interessate nel discutere questioni importanti e definire politiche comuni.

Video Tutorials
Questi video tutorial sono stati realizzati da St.H e Heliotec, aziende impegnate nel settore delle energie rinnovabili. Attraverso questi video vengono fornite informazioni pratiche sull’installazione di pannelli fotovoltaici, l’installazione di impianti fotovoltaici su un tetto a falda, biomassa e collettori solari termici. Lo scopo di questi video tutorial è quello di permettere agli studenti interessati di acquisire / aggiornare le proprie competenze in questo campo.
Corso Online
Questo corso online è destinato ai professionisti delle energie rinnovabili, in particolar modo, idraulici ed elettricisti, che desiderano migliorare le proprie competenze e riqualificarsi nel settore.